Si sta per alzare il sipario sulla sesta edizione di ‘BEE - formaggi di montagna’, la storica fiera nazionale di Villanova Mondovì interamente dedicata alle produzioni d’alta quota ed alle realtà enogastronomiche di qualità.
La manifestazione, organizzata dal Comune di Villanova Mondovì, in stretta sinergia con la Condotta Slow Food Monregalese, Cebano, Alta Val Tanaro e Pesio ed in collaborazione con la Confraternita della Trippa e della Rustia, quest’anno raddoppia, proponendo un programma, qualitativamente e quantitativamente d’eccellenza, sia sabato 17 che domenica 18 novembre.
‘Aspettando BEE’ - avviato con la cena d’apertura ‘Il Monregalese a Tavola’ di martedì e proseguito con laboratori ludico-didattici, spettacoli e mostre - è solo il preludio ad un’edizione che vuole proporsi come quella dei record. Nella due-giorni di ‘BEE - formaggi di montagna’ faranno da cornice alla 19ª rassegna della pecora frabosana-roaschina e delle razze ovocaprine locali ed alla tradizionale fiera mercatale di Santa Caterina eventi di grande impatto, culinario e culturale: convegni e presentazioni di libri, colazioni letterarie, show culinari, laboratori per bambini e rassegne cinofile… proposte di rara qualità, organizzate con l’intento di rendere unica la ‘sesta volta’ di BEE.
Ad impreziosire ulteriormente la manifestazione organizzata dal Comune di Villanova Mondovì, ci saranno, poi, tre spettacoli musicali di grande rilievo.
Domenica 18 novembre, alle ore 15,30, sarà la volta di Padre Filip, che presenterà lo show ‘L’Ora Canonica’. Nato dalla collaborazione tra Filippo Bessone e Claudio Dadone (autori ed arrangiatori), l’Ora Canonica racconta la storia di un finto prete che parla della sua canonica, canta delle canzoni e racconta sedicenti parabole: un mix tra teatro e canzoni che alterna storie cantate e monologhi comici recitati con un sottofondo fatto di melodie originali.
Sarà, invece, itinerante lo show del cantautore italo-scozzese Niki La Rosache, sempre domenica 18, proporrà il suo creativo repertorio musicale per le vie e le piazze di Villanova Mondovì: un giusto connubio tra blues, country e musica popolare. Musicista di rilievo internazionale - nell’agosto 2014, Niki ha partecipato, tra il resto, al progetto ‘Playing For Change’ con musicisti provenienti da tutto il mondo, commissionato dalla ‘Bill e Melinda Gates Foundation’ nella campagna ‘L’arte di salvare una vita’ - sta portando in tour il suo nuovo album ‘Us’.
Il coinvolgimento del pubblico diverrà globale quando, nelle vie del centro storico di Villanova Mondovì, risuoneranno le note degli ‘Artüsìn’, apprezzati cantori e custodi delle origini occitane della Val Ellero.
|