la fiera
Produzioni casearie d’alta quota buone, pulite e giuste.
Nata sulla scia dell’antica fiera di Santa Caterina, “BEE - formaggi di Montagna” intende promuovere le produzioni casearie d’alta quota buone, pulite e giuste sulle orme della filosofia di Slow Food, la cui Condotta Monregalese, Cebano, Alta Val Tanaro e Pesio è da sempre main partner della manifestazione.
Un’iniziativa che ogni anno si sviluppa durante il terzo fine settimana di novembre, amalgamando elementi tipici della tradizione con momenti innovativi pensati per avvicinare i più piccoli al mondo dell’allevamento e delle produzioni gastronomiche di qualità. Finalità didattiche ed educative, insomma, che trovano spazio nei tanti laboratori del gusto di BIMBIBEE organizzati durante la manifestazione, divenuta nazionale nel 2017 e storicamente suddivisa in quattro principali ambiti tematici.
il programma
Nuova edizione... nuovo programma!
Venerdì 11
ore 21.00
EVENTO:
LA GIUSTIZIA DELL' INCONTRO
Un dialogo con Marta Cartabia, Adriana Faranda e Agnese Moro
Teatro civico Garelli - prenotazione obbligatoria
Mercoledì 16
ore 21.00
SPETTACOLO:
MA LEOPARDI ODIAVA LA MINESTRINA?
Con
CanzoneTeatro teatro civico Garelli
Giovedì 17
ore 20.00
Serata degustazione:
STORIE E CIBI DELLA TRADIZIONE
Società Operaia di Mutuo Soccorso
Venerdì 18
ore 19.00
festadel benvenuto!
le nuove cittadinanze italiane
ore 20.00
Laboratorio di degustazione
CULTURA BIRRAIA BELGA
con Flavio Dacomo, Draught Master Italia 2022 - prenotazione obbligatoria
ore 21.30
BEE(R) FEST
Con
Ritual Cafè, Melomangio e la
La Banda di Des
A seguire
DJ SET
DJ KOKI EI SUOI VINILI DAGLI ANNI 50 A OGGI - struttura coperta piazza Filippi
Sabato 19
ore 14.30
Piazza Rimembranza - struttura coperta
Premiazione
21° CONCORSO "PRESEPI IN GROTTA” a cura dell'associazione
Grotta dei Dossi
ore 15.00
Piazza Rimembranza - struttura coperta
LETTURA ANIMATA
AMICI PER SEMPRE?! a cura dell'associazione
Il Girasole - prenotazione obbligatoria
ore 16.00
Piazza Rimembranza - struttura coperta
LABORATORIO CREATIVO
ROMPISCATOLE a cura dell'associazione Il Girasole - prenotazione obbligatoria
ore 16.30
Piazza Rimembranza - struttura coperta
INCONTRO
BANDIERA BIANCA: IL CORAGGIO DI PENSARE con Matteo Saudino (Barbasophia)
ore 18.00
Piazza Rimembranza - struttura coperta
INNAUGURAZIONE
BEE
ore 20.30
Piazza Rimembranza - struttura coperta
A CENA CON
I PRESIDI SLOW FOOD DEL PIEMONTE osteria Cavallo Rosso - prenotazione obbligatoria
Domenica 20
dalle ore 08.30
22a rassegna della pecora frabosana-roaschina e delle razze ovicaprine
Piazza della Rimembranza
Mercato del Gusto Slow Food
A SPASSO TRA ECCELLENZE - corso Marconi, via Roma, via XX Settembre
Fiera mercatale di Santa Caterina
Corso Marconi
ore 09.30
Colazione con Slow Food
CASTAGNE BIANCHE AL LATTE - Piazza della Rimembranza
ore 10.00
La Tua Rosa
I NUOVI FIORI DI VILLANOVA. Il benvenuto ai nuovi nati! - Giardini pubblici corso Marconi
dalle ore 10.00
Spazio bimbi
PRONTI, GIOCO... VIA! a cura di Confcommercio Monregalese via Eula
ore 10.30
LABORATORIO CREATIVO
MANI IN PASTA a cura del Pastificio Michelis - struttura coperta piazza Filippi - prenotazione obbligatoria
ore 11.00
PRESENTAZIONE LIBRO
UNA VOLTA SOLA. Storie di chi ha avuto il coraggio di scegliere con Mario Calabresi in dialogo con Cesare Martinetti (La Stampa) - struttura coperta piazza della Rimembranza - prenotazione obbligatoria
dalle ore 11.00
MANGIARE IN PIAZZA
Con gustosi menu self-service - struttura coperta piazza Filippi
I mundaj degli Alpini - piazza della Rimembranza
ore 13.00
Show culinario
LA CUCINA DI Andrea Larossa & STELLA MICHELIN - struttura coperta piazza della Rimembranza - prenotazione obbligatoria
ore 15.00
Laboratorio creativo
CERAMICANDO a cura di Ceramica Besio 1842 - struttura coperta piazza della Rimembranza - prenotazione obbligatoria
ore 16.00
Incontro STORIE DI UOMINI E DI FORMAGGI
Degustazione guidata di formaggi ovicaprini e racconti di agricoltura eroica a cura di Coldiretti Cuneo e Campagna Amica con la collaborazione di ARA Piemonte - struttura coperta piazza della Rimembranza
Spettacolo LILUMANIA con iTrelilu
struttura coperta piazza Filippi
ore 16.30
Laboratorio creativo
A MENTE APERTA. UN ALVEARE DA FAVOLA a cura di Nicaele Turco - struttura coperta piazza della Rimembranza - prenotazione obbligatoria
Lunedì 21
ore 21.00
3° PREMIOBEE ad Andrea Parodi
alpinista e scrittore in collaborazione con il CAI - Sezione di Mondovì -
teatro civico Garelli
Sabato 26
ore 21.00
Concerto REWIND
Con la Filarmonica Villanovese -
teatro civico Garelli